Cos'è obiettivo della cinepresa?

Obiettivo della Cinepresa: Una Panoramica

L'obiettivo della cinepresa è una delle componenti più cruciali di qualsiasi sistema di ripresa cinematografica. Funge da "occhio" della cinepresa, catturando la luce e focalizzandola sul sensore (pellicola o digitale) per creare un'immagine. La scelta dell'obiettivo influenza significativamente l'aspetto visivo e la narrazione di un film.

Ecco alcuni aspetti fondamentali:

  • Lunghezza focale: Misurata in millimetri (mm), determina l'angolo di campo e la magnitudine dell'immagine. Obiettivi a focale corta (grandangolari) offrono un angolo di campo ampio e minimizzano la profondità di campo, mentre obiettivi a focale lunga (teleobiettivi) offrono un angolo di campo stretto e comprimono la prospettiva.

  • Apertura: Misurata in f-stop (es. f/2.8, f/8), controlla la quantità di luce che raggiunge il sensore. Un'apertura più ampia (f-stop più basso) permette l'ingresso di più luce e riduce la profondità di campo, mentre un'apertura più piccola (f-stop più alto) riduce la luce e aumenta la profondità di campo.

  • Profondità di campo: L'area dell'immagine che appare a fuoco. È influenzata dalla lunghezza focale, dall'apertura e dalla distanza del soggetto.

  • Messa a fuoco: Il processo di regolazione dell'obiettivo per ottenere un'immagine nitida. Può essere manuale o automatica.

  • Tipi di obiettivi: Esistono diverse tipologie di obiettivi, tra cui obiettivi prime (a focale fissa), zoom, macro, tilt-shift e anamorfici, ognuno con caratteristiche e applicazioni specifiche.

  • Montatura dell'obiettivo: L'interfaccia fisica tra l'obiettivo e il corpo della cinepresa. Esistono diversi standard di montatura, che determinano la compatibilità tra obiettivi e cineprese.

La scelta dell'obiettivo giusto dipende dalle esigenze specifiche del progetto, dall'effetto visivo desiderato e dalle caratteristiche della cinepresa utilizzata.